
Mitigate il rischio e migliorate la resilienza
- Lasciate che GEODIS agisca per vostro conto per semplificare le relazioni con i fornitori
- Valutate e gestite i rischi della supply chain
- Migliorate la visibilità e l'agilità della supply chain
- Individuate e risolvete in modo proattivo i problemi nella rete

Ottimizzazione della supply chain
- Accedete a strumenti analitici avanzati per la valutazione della maturità, la progettazione della rete e il digital twin, finalizzati all'ottimizzazione della supply chain
- Migliorare costantemente le prestazioni della supply chain
- Sfruttate sistemi IT personalizzati
- Identificate i problemi pervasivi della supply chain e creare piani d'azione per ridurrne la ricorrenza

Soluzioni logistiche a basse emissioni di carbonio
- Progettiamo strategie per ridurre l'impronta ambientale
- Costruiamo una supply chain sostenibile
- Eseguiamo la modellazione di scenari di sfide ambientali
- Svolgiamo la rendicontazione e la modellazione delle emissioni di CO2

Visibilità globale della rete
- Processo decisionale più rapido
- Ambiente collaborativo e innovativo
- Piattaforma brevettata di visibilità della supply chain
- Utilizzo aumentato degli asset della supply chain
Servizi

Domande frequenti
La gestione della supply chain comporta il coordinamento di tutto, dallo stoccaggio al trasporto delle merci, attraverso la catena di fornitura, fino al raggiungimento del cliente finale. Un buon fornitore di gestione della supply chain dispone di un'ampia rete di vettori di trasporto, di intermediari e di una buona conoscenza del magazzino e della gestione delle scorte. Il suo obiettivo è quello di migliorare la progettazione e le operazioni della rete di fornitura, ridurre i costi e offrire la migliore esperienza al cliente.
Alcune delle sfide comuni che le aziende si trovano ad affrontare nella gestione della supply chain sono la scarsa esperienza dei clienti, problemi con il controllo dei costi e la mancanza di pianificazione e gestione dei rischi. Nel mondo odierno, sempre più globale, per rimanere competitiva l'azienda deve sforzarsi di essere più agile e flessibile.
Prestazioni inadeguate o inaffidabili dei fornitori.
Domanda fluttuante che rende difficile la pianificazione della supply chain.
Carenze di manodopera o di trasporto che determinano un blocco delle attività della supply chain.
L'assenza di visibilità della supply chain che non sfrutta in maniera efficace gli asset come produzione, inventario ed evasione.
L'aumento dell'inflazione che incide sulle trattative e sui rapporti con i fornitori.
I rischi geopolitici potrebbero impedirvi di collaborare con alcuni fornitori internazionali.
Una supply chain ben gestita offre un controllo end-to-end sul percorso delle vostre merci, dalla produzione alla consegna al cliente. Potete avvalervi di un partner, come GEODIS, per ridurre gli errori della supply chain e aumentare l'efficienza, che a sua volta offrirà un'esperienza superiore ai vostri clienti.
Una buona piattaforma di gestione della supply chain può aiutare a migliorare l'efficienza della produzione, la gestione delle scorte, la collaborazione con gli stakeholder, la gestione degli ordini e così via. Esistono anche tecnologie dirompenti come l'IoT, l'AI e l'automazione robotica che migliorano la produttività della supply chain.
Scegliete un partner logistico di fiducia, con un software di gestione degli ordini e sistemi di gestione dei trasporti integrati, per aiutarvi nell'ottimizzazione della supply chain. L'efficienza può essere migliorata attraverso un'accurata previsione della domanda e delle vendite e la gestione del flusso di merci.