GEODIS, leader nelle più recenti tecnologie nei settori Aerospace & Defense
Domande frequenti
La logistica aerospaziale comprende tutte le fasi necessarie per spostare e immagazzinare le merci (compresi i prodotti finiti, i pezzi di ricambio e i componenti) all'interno della catena di fornitura aerospaziale e della difesa. Se fatta bene, garantisce consegne puntuali e il rispetto dei termini contrattuali del settore aerospaziale.
- Mancanza di controllo e visibilità sulla supply chain globale.
- Problemi geopolitici e geo ambientali che influenzano il flusso delle merci.
- Grande dipendenza da pochi fornitori o vettori per la consegna di parti di merci riduce la resilienza della supply chain aerospaziale.
- Manipolazione e stoccaggio di merci di grandi volumi.
- Mancanza di lavoratori specializzati nella gestione di questi beni tecnici.
- Incapacità di prevedere e soddisfare in modo intelligente la domanda del mercato.
Si prevede che l'industria aeronautica crescerà a un valore CAGR di 25,5% dal 2022 al 2027. Per approfittare di questo slancio di crescita, sarebbe utile collaborare con un fornitore di logistica aerospaziale abilitato alla tecnologia che abbia una portata globale, esperienza nel settore, capacità di prevedere le tendenze future e offrire le giuste prospettive operative.
- Costruire ed eseguire un piano logistico aerospaziale completo e agile.
- Coordinare una rete di fornitori, vettori e fornitori terzi di servizi logistici aerospaziali.
- Mantenere il controllo dei livelli di inventario e dei flussi di trasporto.
- Creare piani di emergenza per la gestione del flusso logistico in caso di interruzioni.
- Analizzare regolarmente le prestazioni logistiche per adeguare l'esecuzione della logistica aerospaziale.
Nella logistica aerospaziale esistono 3 livelli di fornitori che supportano gli OEM aerospaziali e le forze armate: Tier 1, Tier 2 e Tier 3. Il Tier 3 produce i componenti di base che vengono inviati alle aziende del Tier 2 che li assemblano in sottosistemi. Da qui i sottosistemi vengono inviati ai fornitori di Tier 1 che costruiscono i componenti o i sistemi principali che vengono spediti agli OEMS.