Servizi di logistica farmaceutica e catena del freddo per il vostro settore

Domande frequenti
La logistica sanitaria prevede la spedizione e la movimentazione di diversi tipi di forniture e attrezzature mediche che richiedono cure e condizioni specialistiche.
La consegna rapida e puntuale è molto importante nella logistica sanitaria. Solo poche ore di ritardo possono danneggiare i prodotto in transito o costare la vita ai pazienti. Pertanto, anche in presenza di interruzioni della supply chain, è necessario evitare a tutti i costi i ritardi negli ordini.
Le aziende lottano anche per soddisfare le norme di conformità e di qualità in costante evoluzione in tutte le regioni e i paesi.
La logistica sanitaria prevede il trasporto e lo stoccaggio di farmaci e dispositivi medici che possono essere sensibili al tempo o che necessitano di un imballaggio speciale. Le aziende di logistica sanitaria devono avere la capacità di gestire queste merci urgenti, pericolose, fragili o sensibili alla temperatura/umidità.
La logistica sanitaria consente ai farmaci (e alle relative materie prime) e alle attrezzature mediche di arrivare puntuali, a destinazione e in buone condizioni, con il supporto della giusta documentazione.
Di solito, un veicolo a temperatura e umidità controllata viene utilizzato per trasportare farmaci o prodotti farmaceutici in magazzini a clima controllato. Queste merci sono costantemente monitorate e controllate per garantire il rispetto delle norme di qualità e conformità.
La digitalizzazione sta assumendo un'importanza crescente nella gestione della logistica sanitaria. Strumenti ingegneristici, analitici e informatici all'avanguardia possono essere utilizzati in tandem per fornire soluzioni logistiche ottimali per la vostra supply chain medica. La tecnologia può aiutare ad automatizzare la tracciabilità delle scorte mediche, a orientare la strategia logistica per gestire le interruzioni della supply chain e a migliorare l'efficienza dei trasporti e dei magazzini.