Forêt et route

Ambiente

Agire per il clima e ridurre il nostro impatto ambientale

Una delle nostre sfide prioritarie

GEODIS si impegna a ridurre le proprie emissioni di gas serra in linea con l'Accordo di Parigi.

 

Il Gruppo si sta attivando per adattarsi agli effetti del cambiamento climatico, per ottimizzare l'uso delle risorse, per prevenire e ridurre le emissioni inquinanti e i disturbi al fine di diminuire l'impatto sulle persone e sugli ecosistemi.

I nostri obiettivi

Impronta ecologica

Ridurre l'impronta ecologica del Gruppo e adattarsi al cambiamento climatico

Inquinamento

Ridurre le emissioni inquinanti per mitigare l'esposizione di persone ed ecosistemi

Risorse

Ottimizzare l'uso delle risorse naturali applicando l'approccio "ridurre, riutilizzare, riciclare"

PICT077043-Lille-CRUSIAUX Franck.jpg

I nostri impegni per il clima

 

GEODIS si impegna a ridurre le proprie emissioni di carbonio attraverso l'applicazione di un approccio basato sulla scienza

 

In cifre chiave, nel periodo 2022-2030:

  • 42% di riduzione assoluta delle emissioni derivanti dalle nostre attività dirette e dall'energia acquistata;
  • riduzione di almeno il 25% dei servizi di trasporto esternalizzati. A seconda della modalità, questo obiettivo è espresso in termini assoluti o in termini di intensità per t.km.

Il nostro approccio alla decarbonizzazione

 

Il settore dei trasporti e della logistica è responsabile dell'11% delle emissioni mondiali di CO2. Deve quindi essere decisivo nel suo approccio alla transizione verso la protezione dell'ambiente e del clima.

 

GEODIS affronta la sfida della decarbonizzazione in modo olistico, basandosi sulle 5 aree di soluzioni elaborate da ALICE - l'Alleanza per l'Innovazione Logistica attraverso la Collaborazione in Europa.

PICT076479-Livraison client-HEBERT Arnaud.png

Qualità dell'aria

 

GEODIS si concentra sulla limitazione dell'impatto delle proprie attività sulla qualità dell'aria e sulla salute pubblica. Il Gruppo sta sviluppando un servizio di consegna competitivo a basse emissioni di carbonio, adatto alle sfide ambientali dei centri urbani (in termini di inquinamento, rumore, congestione del traffico, ecc.).

 

Come operatore di consegne all'ultimo miglio, GEODIS sta affrontando i cambiamenti normativi e sociali con soluzioni che affrontano due sfide fondamentali:

  • I centri di distribuzione devono essere posizionati strategicamente vicino ad aree ad alta densità per ridurre la lunghezza dei viaggi e ottimizzare le soste presso i clienti.
  • Ridurre l'impatto ambientale della logistica urbana testando e distribuendo veicoli alternativi, come modelli elettrici e a gas naturale compresso.

Gestione delle risorse naturali

 

GEODIS è impegnata nella gestione responsabile delle risorse naturali quali energia, acqua e materie prime.

 

Geodis si impegna a favore dell'economia circolare su due livelli:

  • flussi dei clienti: il Gruppo supporta i propri clienti fornendo loro soluzioni per la ridefinizione dei flussi logistici e la creazione di cicli virtuosi;
  • gestione dei siti operativi: internamente, GEODIS applica i principi dell'economia circolare alle proprie operazioni per ridurre la propria impronta ambientale (ad esempio, per limitare l'uso di risorse naturali e la produzione di rifiuti).
PICT085218-Dallas-HILLER Eli.JPG

La nostra politica climatica e ambientale

GEODIS si impegna a ridurre le proprie emissioni di gas serra in linea con l'Accordo di Parigi.

 

Il Gruppo si sta attivando per adattarsi agli effetti del cambiamento climatico, per ottimizzare l'uso delle risorse, per prevenire e ridurre le emissioni inquinanti e i disturbi al fine di diminuire l'impatto sulle persone e sugli ecosistemi.