Acquisti responsabili
GEODIS ricopre un ruolo fondamentale nelle catene del valore globali, dipendendo da numerosi fornitori e subappaltatori. La mancata conformità a questioni etiche, sociali o ambientali potrebbe portare ad azioni legali e influire sulle prestazioni del Gruppo e sulla soddisfazione dei clienti. Per ridurre questi rischi, GEODIS deve agire in modo responsabile e rimanere vigile sia come datore di lavoro che come cliente. A seconda del Paese e dei servizi, il Gruppo può delegare il lavoro a subappaltatori, a condizione che questi seguano il programma di gestione delle terze parti, che include requisiti etici e di conformità.
GEODIS ha adottato un Codice etico nel 2009, che costituisce la pietra miliare del sistema di etica e conformità del Gruppo. Il Codice, che definisce i valori e gli impegni dell'azienda, si applica a tutti i dipendenti (compresi i lavoratori temporanei o esterni presenti nel Gruppo) e ai membri del Consiglio di Amministrazione e dell'Organismo di Vigilanza.
Il Gruppo ha anche introdotto un processo di verifica dell'integrità da parte di terzi chiamato "Know Your Business Partner" per integrare le procedure di verifica prescritte dalla legislazione locale.