
Consentite la decarbonizzazione
Consentite la transizione dai combustibili fossili alle alternative a basse emissioni di carbonio
Agite in modo misurabile verso gli obiettivi di decarbonizzazione con il nostro affidabile sistema Book & Claim
Allineatevi agli standard industriali riconosciuti per la sostenibilità, basati sugli standard degli Smart Freight Centre

Garantite credibilità, trasparenza e conformità
Ottenete certificati di riduzione delle emissioni di CO₂e verificati attraverso il nostro affidabile sistema Book & Claim, assicurando credibilità e responsabilità ai vostri sforzi di sostenibilità
- Accedete ad informazioni concrete sulle riduzioni delle emissioni con la piattaforma di gestione e visibilità delle merci di GEODIS, consentendo strategie di decarbonizzazione guidate dai dati

Assicurate le prestazioni
Utilizzate il Sustainable Aviation Fuel e il Sustainable Marine Fuel come sostituti diretti dei combustibili fossili
Evitate ulteriori ingenti investimenti, poiché i combustibili sostenibili, che sono chimicamente simili ai combustibili tradizionali, possono essere utilizzati con i motori a reazione e i sistemi di rifornimento esistenti
Riducete il rilascio di ulteriori gas serra di origine fossile nell'atmosfera, utilizzando combustibili rinnovabili


Domande frequenti
GEODIS calcola le emissioni di CO₂ per ogni spedizione in linea con il quadro GLEC, garantendo coerenza e precisione. Le emissioni vengono calcolate per ogni tratta di trasporto e successivamente combinate per fornire una panoramica completa.
Per facilitare questi calcoli, GEODIS collabora con EcoTransIT World, una soluzione software leader, per automatizzare la misurazione del consumo energetico, delle emissioni di carbonio e degli inquinanti atmosferici.
Al momento, gli aerei sono certificati per operare con una miscela di SAF fino al 50% di carburante per jet convenzionale. Si sta lavorando per certificare i motori e i sistemi di alimentazione per l'uso del 100% di SAF in futuro. Anche con le miscele attuali, il SAF può ridurre sostanzialmente le emissioni di carbonio nel ciclo di vita rispetto al carburante per jet a base fossile.
ReFuelEU Aviation - Questa misura promuove l'aumento dell'uso di carburanti per l'aviazione sostenibili (SAF) come unico strumento più potente per ridurre le emissioni dell'aviazione CO₂ . Fa parte del pacchetto Fit for 55 per raggiungere l'obiettivo di riduzione delle emissioni del 55% entro il 2030. Stabilisce i requisiti per i fornitori di carburante per l'aviazione per aumentare gradualmente la quota di SAF miscelato nel carburante per l'aviazione convenzionale fornito negli aeroporti dell'UE.
FuelEU Maritime - Come parte del pacchetto legislativo Fit for 55 della Commissione europea, il regolamento FuelEU Maritime (Regolamento (UE) 2023/1805) promuove l'uso di carburanti rinnovabili e a basse emissioni di carbonio e di tecnologie energetiche pulite per le navi, essenziali per sostenere la decarbonizzazione del settore.
I biocarburanti seguono il ciclo naturale del carbonio. Le piante o i rifiuti utilizzati come materie prime assorbono CO₂ durante la loro crescita, e questa CO₂ viene rilasciata nuovamente nell'atmosfera quando il carburante viene bruciato, creando un ciclo equilibrato. I combustibili fossili, invece, rilasciano nuovo carbonio immagazzinato nel sottosuolo, aumentando il totale di CO₂ nell'atmosfera.
Si, i carburanti sostenibili come il Sustainable Aviation Fuel (SAF) e il Sustainable Marine Fuel (SMF) sono generalmente più costosi dei carburanti fossili convenzionali. Ciò è dovuto ai costi di produzione più elevati, alle catene di approvvigionamento limitate e alla complessità del reperimento di materie prime rinnovabili. Tuttavia, la loro capacità di ridurre significativamente le emissioni di carbonio li rende una soluzione chiave per raggiungere un trasporto a basse emissioni di carbonio.
Book-and-Claim è un sistema che consente alle organizzazioni di acquistare i benefici di riduzione delle emissioni di carbonio di SAF o SMF senza utilizzare direttamente i combustibili. Con questo approccio, i combustibili sostenibili sono prodotti e consumati altrove, ma le riduzioni delle emissioni sono tracciate e accreditate all'acquirente. Questo metodo aiuta a superare le sfide logistiche e di distribuzione, rendendo i combustibili a basse emissioni di carbonio accessibili a un maggior numero di soggetti interessati.
I carburanti HEFA (Esteri e Acidi Grassi Idroprocessati) sono carburanti a basse emissioni di carbonio prodotti da materie prime a base di rifiuti, come olio da cucina esausto, grassi animali o altri materiali di scarto rinnovabili. L'HEFA è una tecnologia ampiamente utilizzata per la produzione di SAF e SMF grazie alla sua capacità di fornire combustibili di alta qualità con un'impronta di carbonio significativamente inferiore rispetto ai combustibili fossili.
Le materie prime di scarto comunemente utilizzate per produrre SAF e SMF includono l'olio da cucina esausto(UCO), i grassi animali e il sego, i residui agricoli (ad esempio, stocchi di mais o paglia di grano) o gli oli di scarto industriali. Queste materie prime sono rinnovabili e aiutano a ridurre la dipendenza da materiali vergini, contribuendo a un futuro a basse emissioni di carbonio.
I biocarburanti possono ridurre le emissioni del ciclo di vita fino al 90%. Le emissioni del ciclo di vita tengono conto di tutti i gas serra rilasciati durante la produzione, la lavorazione, il trasporto e la combustione.
Sì, il servizio SAF e SMF di GEODIS va oltre i requisiti normativi stabiliti da ReFuelEU Aviation e FuelEU Maritime. Man mano che si rendono disponibili i dati sulle riduzioni delle emissioni derivanti dai volumi di carburante obbligatori, teniamo conto innanzitutto di questi contributi normativi. Solo dopo aver applicato questa riduzione di base, il nostro servizio diventa rilevante, consentendovi di ridurre ulteriormente le emissioni al di là della conformità e di allinearvi ai vostri obiettivi di sostenibilità più ampi.